Il Capitanato di Castrocaro e della Romagna fiorentina nel Cinquecento
Un secolo di battaglie, complotti, lotte politiche, banditismo a Castrocaro, sede del Capitano di giustizia della Romagna fiorentina e della Corte d'Appello, seconda solo a quella di Firenze.
A Firenze il cruento passaggio dalla Repubblica al Principato mediceo, e a Castrocaro le sue ripercussioni politiche, militari e sociali:
la fallita rivolta antimedicea di Achille del Bello, il fuoriuscitismo, la salita al trono di Cosimo I, il suo espansionismo militare, la costruzione della piazzaforte di Terra del Sole, l'esplosione del brigantaggio.
Orari di apertura
Osserva gli orari di apertura del castello